Sostenibile è la pesca che preleva dal mare solo ciò che serve, senza sprechi e utilizzando attrezzi artigianali e che hanno un basso impatto sull'ambiente e la fauna marina. È quella pesca che considera il mare e le sue risorse un bene comune, da tutelare anche per le generazioni future.
Tantissimi pescatori operano in questo modo, sono piccole imprese familiari che pescano nel rispetto delle regole e contribuiscono allo sviluppo delle comunità costiere che dipendono dalla salute del mare.
Ma questi pescatori artigianali vengono schiacciati dal potere della pesca industriale, che domina il mercato del pesce e impoverisce pescando in modo eccessivo e spesso distruttivo.
Solo sostenendo la pesca artigianale e sostenibile possiamo invertire la rotta e aiutare il mare!
La nuova etichetta per il pesce fresco fornisce importanti informazioni per fare una scelta responsabile. Ad esempio ora su ogni etichetta devono essere indicate anche: LA CATEGORIA DEGLI ATTREZZI DA PESCA utilizzati e la ZONA SPECIFICA DI CATTURA (ad esempio Mediterraneo centrale, Mar Adriatico). Inoltre devono comparire: il nome comune, il nome scientifico, il metodo di produzione (pescato, allevato, pescato in acque dolci) e il costo del prodotto.
Scegli il pesce fresco, pescato con attrezzi di pesca sostenibili e proveniente dai mari italiani!
Controlla che i rivenditori inseriscano anche le nuove informazioni in etichetta. E' un loro dovere e un tuo diritto!
Se scegli pesce pescato con metodi artigianali e sostenibili puoi invertire la rotta e aiutare il mare!