Nel Mar Mediterraneo, circa il 90% degli stock ittici è pescato eccessivamente e i mercati sono invasi da pesci catturati con metodi di pesca distruttivi che svuotano il mare. SCEGLI DI CONSUMARE MENO E MEGLIO. SCARICA LA NOSTRA GUIDA AL CONSUMO DI PESCE!
Loligo vulgaris
Stagioni: Inverno, Autunno
Dettagli:
Specie pelagica che vive in mare aperto tra i 20 e i 250m di profondità. In commercio si trovano soprattutto esemplari provenienti dall’estero, scarsamente disponibili quelli freschi pescati localmente.
Nomi dialettali: trufello, casciarolo, calamà.
Metodi di pesca artigianali: reti da posta; non artigianali: reti a strascico, reti a circuizione (ciancioli).