This website use cookies. If you continue browsing you are accepting its use.
Più informazioni sui cookies OK
La pesca sostenibileMetodi sostenibiliMetodi non sostenibiliCONSIGLIRECENSIONI
La pesca sostenibileMetodi sostenibiliMetodi non sostenibiliCONSIGLIRECENSIONI

RICEVI SUBITO LA GUIDA

Lasciando i tuoi dati riceverai, oltre alla guida scaricabile, informazioni in linea con le tue preferenze e interessi su questa e altre attività di Greenpeace. Tuteliamo la tua privacy

Pesce - La guida al consumo di Greenpeace

Nel Mar Mediterraneo, circa il 90% degli stock ittici è pescato eccessivamente e i mercati sono invasi da pesci catturati con metodi di pesca distruttivi che svuotano il mare. SCEGLI DI CONSUMARE MENO E MEGLIO. SCARICA LA NOSTRA GUIDA AL CONSUMO DI PESCE!

CALAMARO

Loligo vulgaris

Stagioni: Inverno, Autunno

Dettagli:

Specie pelagica che vive in mare aperto tra i 20 e i 250m di profondità. In commercio si trovano soprattutto esemplari provenienti dall’estero, scarsamente disponibili quelli freschi pescati localmente.

Nomi dialettali: trufello, casciarolo, calamà.

Metodi di pesca artigianali: reti da posta; non artigianali: reti a strascico, reti a circuizione (ciancioli).

©2016. Greenpeace International. All rights reserved
Privacy policyTermini e condizioni